logo-federico-carboninilogo-federico-carboninilogo-federico-carbonini
  • Home
  • Chi sono
  • Storia
  • Fermate
  • Eventi
  • Documenti
  • Articoli di giornale
  • Treviso-Ostiglia 13.6 APS
  • Ostiglia-Treviso. Dal 1887 al 1915

Treviso-Ostiglia 13.6 aps

Treviso-Ostiglia 13.6 è un'associazione di promozione sociale con sede a Cerea.

Finalità
- Promuovere il progetto regionale Green Tour in tutte le sue forme
- Salvaguardare, tutelare e valorizzare l'ambiente
- Realizzare studi e ricerche sulle tratte ferroviarie dismesse
- Collaborare con associazioni ed enti locali per creare rete
- Affiancare le amministrazioni comunali e Regione Veneto nell'ottimale realizzazione del progetto Green Tour
- Provvedere alla manutenzione della ciclabile Treviso-Ostiglia
- Recuperare edifici ferroviari dismessi

Soci
Federico Carbonini
Matteo Modulon
Matteo Casella
Andrea De Berti
Matteo Vanini
Massimo Ongaro
Andrea Cavarzere
Rosella Carnevali
Maurizio Corsini
Giancarlo Battilani
Marisa Saggiotto
Enrica Claudia De Fanti
Giuseppe De Fanti
Domenico Zapparoli
Giorgio Sbizzera
Marica Faben
Sabrina Accordi
Leonardo Losi
Bruno Manzoli
Roberto Lezziero
Mariateresa Burato
Laura Adami


Eventi organizzati
16/12/2017 - Presentazione associazione
18/01/2018 - Lezione all'UTLEP di Cerea
03/06/2018 - Alla riscoperta dell'ex ferrovia
03/10/2018 - Lezione all'UTLEP di Casaleone
29/11/2018 - 1^ Edizione di Conversazioni sull'Ostiglia-Treviso
01/03/2019 - L'Ostiglia-Treviso tra passato e futuro
03/03/2019 - Dai binari alle ciclabili a Ostiglia
08/04/2019 - Lezione all'UPIF di Minerbe
07-14/09/2019 - Bellezze in bicicletta
09/10/2019 - Lezione all'UTLEP di Casaleone
25/10/2019 - L'importanza strategica della Ostiglia-Legnago
26/10/2019 - Presentazione del libro "Ostiglia-Treviso. Dal 1887 al 1915"
26-27/10/2019 - Mostra fotografica/documentale storica sull'Ostiglia-Treviso
14/11/2019 - Conversazioni sull'Ostiglia-Treviso 2^ edizione
01/08/2020 - Pranzo sociale
28/10/2020 - Lezione all'UTLEP di Casaleone

Eventi presenziati
04/02/2018 - 3° Raduno FIAB della bassa
16/02/2018 - Wigwam workshop sull'Ostiglia ciclabile
18/03/2018 - All'avventura lungo il vecchio binario
02/04/2018 - Ostigliata n°12
12/04/2018 - Io vado in bici, sicuro!
28/04/2018 - Il territorio e le sue dorsali cicloturistiche
13/05/2018 - Happyways fest
18/05/2018 - Green Tour day Grisignano di Zocco
22/06/2018 - Ciclovia Adige Sud - Incontri per progettare
29/06/2018 - Ostiglia in notturna
20-21-22/07/2018 - 1^ Festa del melone e del prosciutto
11/08/2018 - Ostigliata n°13 L'anguriata
18/08/2018 - Ostigliata n°14 Stelle & Storie
07-08-09-10-11-12-13/09/2018 - Antica Fiera del Soco
16/09/2018 - 2^ Marcia del donatore AVIS Aselogna
05-06-07/10/2018 - Sagra di Casleone
07/10/2018 - 45^ caminada nele val de Casaleon
04/11/2018 - Il ponte dei tedeschi. Un pomeriggio tra storia e racconti
18/01/2019 - Wigwam workshop Ostiglia-Cologna Veneta... a che punto siamo?
25/01/2019 - Approfondimenti tecnici ed economici progetto Green Tour ex ferrovia Ostiglia-Treviso tratta Provincia di Verona e Comune di Ostiglia
05/02/2019 - IV Raduno FIAB della Bassa
03/03/2019 - Ostiglia e dintorni. Dal Brenta al Bacchiglione
24/03/2019 - A piedi sul vecchio binario
22/04/2019 - Ostigliata n°15 Pasquetta
19/05/2019 - EnerGita - I mulini del Menago da Buttapietra a Casaleone
20-21/06/2019 - Solstiglia
18/08/2019 - Ostigliata n°16 In bici al Mercato
14/09/2019 - Giornata ecologica
15/09/2019 - 3^ Marcia del donatore AVIS Aselogna
04-05-06/10/2019 - Sagra di Casleone
06/10/2019 - 46^ caminada nele val de Casaleon
12/10/2019 - Ostigliata n°17 La Castagnata
30/11, 01-07-08/12/2019 - Festa del Mandorlato
01/12/2019 - Cena sociale FIAB Ostiglia
24-25-26-31/01, 01-02/02/2020 - Fiera del radicchio di Casaleone
06/03/2020 - Presentazione libro "OSTIGLIA-TREVISO. Dal 1887 al 1915"
15-16-17-18-19-20-21/03/2020 - Sagra di Minerbe
20/03/2020 - La ciclabile Ostiglia-Treviso e lo sviluppo del turismo locale
20/09/2020-04/10/2020 - Legnagobike 2020
27/09/2020 - La ciclovia Ostiglia-Treviso. Storia a Cologna Veneta
10/10/2020 - Ostigliata n°19. La Castagnata

Seguici sui nostri social network.

Seguici su twitter Seguici su youtube Seguici su youtube
Screenshot 2017-11-30 17.26.35
loghi nuovo










Link utili

  • Articoli di giornale
  • Documenti
  • Eventi
  • Chi sono
  • Storia
  • Fermate
  • Treviso-Ostiglia 13.6 aps
  • Ostiglia-Treviso. Dal 1887 al 1915

Fermate

  • Ostiglia
  • Casaleone
  • Aselogna
  • Legnago
  • Minerbe
  • Cologna Veneta
  • Orgiano
  • Sossano

  • Barabarano-Villaga
  • Nanto
  • Villaganzerla
  • Colzè
  • Grisignano di Zocco
  • Campodoro
  • Piazzola-Campo San Martino
  • Arsego

  • Camposampiero
  • Loreggia
  • Ronchi di Piombino
  • Trebaseleghe
  • Badoere-Levada
  • Quinto di Treviso
  • Treviso
Federico Carbonini - Privacy - Realizzato da MAT Agenzia di Comunicazione